Le grandi poesie italiane - Antologia di grandi poeti da Dante a Saba
Questa antologia doveva essere composta da poesie "di quelle che si studiavano sui banchi di scuola". Poi ci si è resi conto che nel catalogo librario, antologie di questo tipo non ne esistevano e ne è uscita un'opera che colma questa lacuna editoriale da Dante a Saba. Ecco così nascere l'antologia "Le grandi poesie italiane": Dante Alighieri, Guido Guinizelli, Guido Cavalcanti, Francesco Petrarca, Giosuè Carducci, Giovanni Pascoli, Gabriele D'Annunzio, Giuseppe Giacosa, Guido Gozzano, Umberto Saba, Lorenzo de' Medici, Giacomo Leopardi, Vittorio Alfieri, Alessandro Manzoni, Pietro Metastasio, Torquato Tasso, Dino Campana e Ludovico Ariosto. Poesie da rileggere. Poesie per riflettere. Le grandi poesie italiane del passato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows