Grandi registi da Oscar. Vol. 1 (3 DVD) di Federico Fellini,Akira Kurosawa,Joseph Leo Mankiewicz
Grandi registi da Oscar. Vol. 1 (3 DVD) di Federico Fellini,Akira Kurosawa,Joseph Leo Mankiewicz
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Grandi registi da Oscar. Vol. 1 (3 DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,90 €
12,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Film contenuti nel cofanetto

Grandi registi da Oscar. Vol. 1 (3 DVD)
Dersu Uzala, il piccolo uomo delle grandi pianure
Titolo originale: Dersu Uzala
Regia: Akira Kurosawa
Interpreti: Juri Solomin, Maxin Munzuk
Paese: Giappone; Urss
Anno: 1975
Descrizione: A capo di una piccola spedizione cartografica lungo il fiume Ussuri, un capitano russo fa conoscenza con un omino che vive di caccia nella taiga siberiana. Tra i due, nonostante le evidenti differenze, nasce una profonda amicizia.
Supporto: DVD
Durata: 362
Area 2
Formato schermo: 2,35:1 1,66:1

La contessa scalza
Titolo originale: The Barefoot Contessa
Regia: Joseph Leo Mankiewicz
Interpreti: Ava Gardner, Humphrey Bogart, Edmond O'Brien, Marius Goring, Rossano Brazzi, Valentina Cortese, Elizabeth Sellars, Warren Stevens
Paese: Stati Uniti
Anno: 1954
Descrizione: Una danzatrice spagnola scoperta da un regista americano e divenuta una celebre attrice, sposa un conte impotente e lo tradisce per farsi uccidere da lui.
Supporto: DVD
Durata: 362
Area 2
Formato schermo: 2,35:1 1,66:1
Premi: 1954 - Oscar [Academy Awards] Miglior Attore non Protagonista O'Brien Edmond

Roma
Titolo originale: Roma
Regia: Federico Fellini
Interpreti: Fiona Florance, Peter Gonzales, Pia De Doses, Anna Magnani, Britta Barnes, Renato Giovannoli, Elisa Mainardi, Paola Natale, Alberto Sordi, Federico Fellini, Alvaro Vitali, Gore Vidal, Marcello Mastroianni
Paese: Italia
Anno: 1972
Descrizione: C'è la Roma provinciale e sanguigna dei quartieri popolari, del music-hall, delle case di tolleranza. C'è la Roma magica delle rovine dell'Appia Antica, delle ville imperiali sepolte, dei monumenti caduti in un secolare letargo. E per contrasto la Roma caotica dell'infernale raccordo autostradale di oggi. E c'è la Roma fuori tempo della Chiesa cattolica e della nobiltà nostalgica di teocrazia.
Supporto: DVD
Durata: 362
Vietato ai minori di 14 anni
Area 2
Formato schermo: 2,35:1 1,66:1

Descrizione


Dersu Uzala
Durante una missione nella zona selvaggia che costeggia il fiume Ussuri, la spedizione del capitano russo Arseniev incontra Dersu Uzala, un uomo mongolo che vive un’esistenza nomade basata sulla caccia. Dersu accetta di fare da guida a Arseniev e tra i due nasce una profonda amicizia. Durante una forte tempesta di vento, Dersu riesce a salvare la vita a Arseniev, favore che Arseniev ricambierà anni più tardi, durante una successiva spedizione.

Roma
Una ricerca viscerale nelle radici profonde della Capitale, dalla corsa nel cantiere sotterraneo della metropolitana alle reminiscenze delle case di tolleranza, alla rievocazione commossa del mondo dell'avanspettacolo. Una carrellata di voci, sguardi e personaggi di varia umanità catturati dal genio di Federico Fellini.

La contessa scalza
È la storia di una giovane e bella danzatrice spagnola che si esibisce in un cabaret di terz'ordine a Madrid. Un regista se ne innamora e la porta ad Hollywood facendola diventare una star.

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Informazioni aggiuntive

  • Mustang

Conosci l'autore

Foto di Federico Fellini

Federico Fellini

1920, Rimini

Federico Fellini cresce in una famiglia piccolo-borghese, la madre casalinga e il padre rappresentante di commercio di generi alimentari. Si iscrive al liceo classico di Rimini. Guadagna i primi soldi come caricaturista realizzando ritratti di attori celebri per il cinema Fulgor di Rimini. La sua attività di disegnatore e caricaturista continua anche negli anni successivi e gli frutta collaborazioni con giornali e riviste, tra cui la Domenica del Corriere e il settimanale fiorentino 420. Nel gennaio 1939 si trasferisce a Roma. Dice di volersi iscrivere alla facoltà di Giurisprudenza ma è solo una scusa perché in realtà è interessato al mondo dell'avanspettacolo e della radio. Conosce Aldo Fabrizi, Erminio Macario e Marcello Marchesi e comincia a scrivere...

Foto di Humphrey Bogart

Humphrey Bogart

1899, New York

"Propr. H. De Forest B., attore statunitense. Icona maschile del cinema classico hollywoodiano, sicuramente il più citato nella storia del cinema (da J.-L. Godard a W. Allen), mito intramontabile di molte generazioni femminili per il suo personaggio di «tough guy» (duro) dall'animo sensibile; è destinato dal padre medico a seguirne le orme, ma si fa espellere dalla scuola e si arruola in marina dove, in seguito a un'esplosione, si procura una leggera ferita al labbro superiore e un conseguente piccolo difetto di pronuncia delle «s» (blesità), che rimarranno tratti caratteristici del suo volto e della sua recitazione. Inizia a calcare le scene nel teatro di un amico di famiglia nei primi anni '20, e nel 1930 debutta in un corto cinematografico, ma senza successo. Per qualche anno si divide...

Foto di Rossano Brazzi

Rossano Brazzi

1917, Bologna

Attore italiano. Fascinoso attor giovane a teatro dalla fine degli anni '30, interpreta sul grande schermo l'aristocratico protagonista di Noi vivi - Addio Kira (1942), kolossal in costume di G. Alessandrini ambientato all'epoca della Rivoluzione d'ottobre. Il suo aspetto seduttivo e latino lo porta a Hollywood, dove lavora al fianco di A. Gardner in La contessa scalza (1954) di J.L. Mankiewicz e di K. Hepburn in Tempo d'estate (1955) di D. Lean. Conclusa l'avventura americana, dopo altri cinque film e svariati telefilm, non sorretto da eclettiche doti recitative, ritorna sui set italiani in ruoli di contorno e in alcuni B-horror nostrani come Terror! Il castello delle donne maledette (1973) di R. Oliver e Fotogrammi mortali (1995) di A. Festa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail