Partendo dal presupposto che per la reale convivenza e il reciproco riconoscimento occorre la conoscenza dell’altro, anche nella sua identità religiosa, il volume intende offrire un’introduzione alle religioni mondiali: hinduismo, ebraismo, buddhismo, taoismo, confucianesimo, scintoismo, cristianesimo, islam, religioni americane, africane e dell’Oceania. Presentando le grandi religioni attraverso il profilo storico, le figure più significative, i testi sacri, i riti e le feste, il testo affronta questioni attuali come l’integralismo e i fondamentalismi, il rapporto tra violenza e monoteismo, il confronto tra il cristianesimo e le altre religioni e gli aspetti trasversali come il culto delle reliquie, le prescrizioni alimentari e il misticismo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it