I grandi spadai feltrini e bellunesi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 17,50 €
Testo di ricerca scritto in due lingue (italiano e inglese) frutto di una ricerca pluriennale, circa una piccola-grande realtà storica veneta: quella della produzione di armi bianche, massima tra Cinquecento e Seicento, nel territorio bellunese e feltrino. Piccola, perché fatta di lavoro spesso umile, faticoso, racchiuso in un contesto geografico e sociale di poco respiro; grande, perché il frutto di tanta arte portò alla realizzazione di veri e propri capolavori che furono apprezzati e richiesti in tutta Europa. I due autori, Michele Vello dottore di ricerca e Fabrizio Tonin tecnico del restauro, ci portano quindi a scoprire il mondo dove operarono veri e propri artisti, quali i fratelli Andrea e Zandonà Ferara, Pietro da Formegan, fornendoci un ragionato quadro ampliando, con nuovi dati, quanto oggi noto. Conosceremo le singole opere prodotte, ne ripercorreremo le vicissitudini tra musei e collezioni private. Ricostruiremo, tramite molti antichi documenti consultati, la vita e il mondo di questi artisti-artigiani. Giusto considerarli tali perché la massima espressione della loro attività culminò in realizzazioni dal pregio elevatissimo e dalla raffinatezza assoluta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it