I graphic organizer. Strategia inclusiva nel processo di Insegnamento-Apprendimento
I Graphic Organizer (GO) sono delle rappresentazioni grafiche o spaziali di concetti di testo e possono essere uno strumento didattico che aiutano gli studenti a organizzare e strutturare le informazioni ed i concetti, mettendoli in relazione tra di essi, per essere poi in grado di rappresentare adeguatamente una tematica, nella sua interezza e complessità, integrarando l'informazione diretta, estremamente esigua, con altre conoscenze personali, che devono essere non solo possedute ma anche disponibili, ossia recuperabili nella memoria. I graphic organizers favoriscono il processo di sintesi che dovrebbe essere il più possibile il risultato di un'elaborazione personale e individuale, nella quale il soggetto è protagonista e può quindi tenere sotto controllo utte le singole fasi di attuazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:26 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it