Great American Authors Read from Their Works
Great American Authors Read from Their Works
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Great American Authors Read from Their Works
Disponibile su APP ed eReader Kobo
13,40 €
13,40 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


These recordings of twentieth-century American authors interpreting their own works were highly praised when first released in the 1960s. Today the cultural and historical value of these recordings makes them an essential part of our literary heritage. In this collection, James Baldwin reads from Giovanni's Room and Another Country, exploring the challenges of being black and gay in mid-twentieth century America. William Styron reads about a disabled child finding brief moments of joy in Lie Down in Darkness, his novel about a troubled Southern family. James Jones reads the most famous passage from his celebrated World War II novel, From Here to Eternity. And Philip Roth does a hilarious comic turn in a bizarre scene from his early novel, Letting Go. Additionally, Nelson Algren reads from his most famous novel, The Man with the Golden Arm, about the decline and fall of a drug dealer and card sharp. Bernard Malamud's devastating selection from The Magic Barrel portrays poor, embittered old Jews who achieve a moment of grace after fierce antagonism. In John Updike's story from Pigeon Feathers and Other Stories, a seminary student working as a lifeguard draws a witty and lyrical contrast between saving souls and bodies. And James Jones' account of a World War II battle in Japan in The Thin Red Line shows young soldiers at their most heroic and perilous moments.

Dettagli

Inglese
9781094095561

Conosci l'autore

Foto di Nelson Algren

Nelson Algren

(Detroit, Michigan, 1909 - New York 1981) scrittore statunitense. Con violento realismo, connotato da inattese tonalità liriche, ha descritto il mondo della malavita nei racconti Le notti di Chicago (The neon wilderness, 1947) e nel romanzo L’uomo dal braccio d’oro (The man with the golden arm, 1949), da cui O. Preminger ha tratto (1955) un celebre film. In Chi ha perduto un americano? (Who lost an american?, 1963) e in Annotazioni di un viaggio per mare (Notes from a sea diary, 1965, nt) ha narrato le sue peregrinazioni di vagabondo. Postumo è uscito Le calze del diavolo (The devil’s stockings, 1983, nt).

Foto di James Baldwin

James Baldwin

1924, Harlem (New York)

Scrittore afroamericano. Attivista del movimento per i diritti civili negli anni cinquanta e sessanta, Baldwin ha narrato la condizione dei neri d’America e si è battuto per l’integrazione razziale. Ha trattato nei suoi libri il tema dell’omosessualità, spesso suscitando polemiche anche all’interno della comunità nera. Dal 1948 in poi ha trascorso la sua esistenza tra la Francia del Sud, dove è morto nel 1987, e New York. Ha scritto romanzi, opere teatrali e saggi, tra cui: Gridalo forte (1953), Mio padre doveva essere bellissimo (1955), La camera di Giovanni (1956), Un altro mondo (1961), La prossima volta, il fuoco (1963), Blues per l’uomo bianco (1964), Stamattina, stasera, troppo presto (1965), L’angolo dell’amen (1968),...

Foto di James Jones

James Jones

(Robinson, Illinois, 1921 - New York 1977) scrittore statunitense. La sua opera prima Di qui all’eternità (From here to eternity, 1951), notissima anche per la versione cinematografica, è tra i romanzi più rappresentativi nati dall’esperienza della seconda guerra mondiale: quasi un’epica popolare il cui eroe è il soldato. Erede del naturalismo di Farrell e di Dos Passos, J. fa dell’esercito alle Haway, prima dell’attacco a Pearl Harbor, il microcosmo in cui si riflettono le contraddizioni della democrazia americana. Le opere successive - Qualcuno verrà (Some came running, 1957), romanzo dei reduci; La pistola (The pistol, 1959), lungo racconto di ambizioni simboliche; La sottile linea rossa (The thin red line, 1962), ambientato nello scenario bellico delle isole del Pacifico - sono variazioni...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni