The Great Big Doorstep: A Novel - E. P. O'Donnell,Bryan Giemza,Eudora Welty - cover
The Great Big Doorstep: A Novel - E. P. O'Donnell,Bryan Giemza,Eudora Welty - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Great Big Doorstep: A Novel
Disponibilità in 2 settimane
38,00 €
38,00 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


A Depression-era comic masterpiece, E. P. O'Donnell's The Great Big Doorstep centers on the Crochets, a Cajun family who live in a ramshackle house between the levee and the Mississippi River. The Crochets dream of one day owning a stately plantation befitting the magnificent cypress doorstep they have salvaged from the river and proudly display outside their humble home. The memorable characters in this novel have their own concerns: the patriarch, Commodo, is full of wild bravado as he fluctuates between scheming, laboring, and malingering; his wife reigns as the queen of retort, though toughened by years of making do and doing without. The Crochet children also cope with personal struggles: Topal, twenty, restless, and moody, and recently dumped by her fiancA (c); Arthur, eighteen, attempts to strike out on his own while dodging the coddling of his mother and the fury of his father; Evvie, almost fifteen, plans to join a religious order after renouncing a lover; and twins Gussie and Paul, and baby T. J., provide an ongoing chorus of laughter and tears. The Great Big Doorstep has remained a literary and cultural classic since its publication in 1941. In an 1979 afterword, Eudora Welty praises O'Donnell's comic genius, citing his ""supreme gift"" for dialogue, while Bryan Giemza's introduction underscores the work's place in the tradition of comic Southern novels.

Dettagli

Testo in English
216 x 140 mm
9780807160299

Conosci l'autore

Foto di Eudora Welty

Eudora Welty

(Jackson, Mississippi, 1909-2001) scrittrice statunitense. Studiò all’università del Wisconsin e poi alla Columbia University di New York, dove si specializzò nelle tecniche pubblicitarie e acquisì la passione della fotografia. Ritornata nel Sud, si dedicò alla narrativa, privilegiando la suggestione degli spazi geografici rispetto a quella degli eventi umani. Già nei racconti di Un sipario di verde (A curtain of green, 1941) il paesaggio del delta del Mississippi è messo a fuoco nella sua immobilità atemporale che grava sui destini dei personaggi, vittime, emarginati, diseredati, consentendo loro soltanto la fuga nel sogno. Nelle raccolte successive, Primo amore (The wide net, 1943) e Mele d’oro (The golden apples, 1945), la dimensione del sogno prevale: gli eventi sono spesso visti da un...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it