The Great Experiment: How to Make Diverse Democracies Work - Yascha Mounk - cover
The Great Experiment: How to Make Diverse Democracies Work - Yascha Mounk - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Great Experiment: How to Make Diverse Democracies Work
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,24 €
16,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


* SELECTED FOR BARACK OBAMA'S SUMMER READING LIST 2022 * 'Anyone interested in the future of liberal democracy should read this book' ANNE APPLEBAUM ---------- One of our most important political thinkers looks to the greatest challenge of our time: how to live together equally and peacefully in diverse democracies. It’s easy to be pessimistic about the fate of democracy in multi-ethnic societies. At the end of the Second World War, fewer than one in twenty-five people living in the UK were born abroad; now it is one in seven. The history of humankind is a story of us versus them, and the project of diverse democracies is a relatively new one – it is, in other words, a great experiment. How do identity groups with different ideologies and beliefs live together? Is it possible to embark on a democracy with shared values if our values are at odds? Yascha Mounk argues that group identity is both deeply rooted and malleable. No community is beyond conciliation: groups are moving towards cooperation across the world. The Great Experiment offers a profound understanding of the problem behind all our other problems, and genuine hope for our capacity to solve it.

Dettagli

Testo in English
196 x 130 mm
260 gr.
9781526630155

Conosci l'autore

Foto di Yascha Mounk

Yascha Mounk

1982, Monaco di Baviera

Yascha Mounk è un politologo considerato tra i maggiori esperti della crisi della democrazia liberale e dell'ascesa del populismo. Ha ricoperto il ruolo di Professore di Practice of International Affairs alla Johns Hopkins University e ha collaborato con testate internazionali come The Atlantic e la Repubblica, oltre a essere Senior Fellow presso il German Marshall Fund, think tank statunitense impegnato nel dialogo transatlantico. Per Feltrinelli in Italia ha pubblicato Popolo vs Democrazia. Dalla cittadinanza alla dittatura elettorale (2018), Il grande esperimento. Etnie e religioni minacciano la democrazia? (2022), La trappola identitaria. Una storia di potere e idee nel nostro tempo (2024).Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it