Greater China and Japan: Prospects for an Economic Partnership in East Asia - Robert Taylor - cover
Greater China and Japan: Prospects for an Economic Partnership in East Asia - Robert Taylor - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Greater China and Japan: Prospects for an Economic Partnership in East Asia
Disponibilità in 2 settimane
92,00 €
92,00 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Contemporary relations between Greater China and Japan have been conditioned both by differing responses to the impact of Western colonialism during the mid-nineteenth century and the legacy of the Cold War. There are mutual suspicions: the Chinese fear of a Japanese military revival and the Japanese concern over increasing Chinese economic competition and territorial ambitions. Robert Taylor recognises the mistrust in Sino-Japanese relations, but also sees shared advantages in this traditionally adversarial relationship. The Chinese are currently modelling their economic strategy on Japan's developmental experience, even though China's policies and institutions have distinctive features and differing agendas. The study also examines the growing momentum towards sub-regional integration; rivalry between Greater China and Japan is giving way to competition between regional economic blocks and corporate entities. Greater China and Japan explores the ambiguous relationship between the two countries and states that its development is crucial to the future of the region in the twenty-first century.

Dettagli

  • The University of Sheffield/Routledge Japanese Studies Series
  • 1996
  • Paperback / softback
  • 240 p.
Testo in English
216 x 138 mm
226 gr.
9780415124478

Conosci l'autore

Foto di Robert Taylor

Robert Taylor

1911, Filley, Nebraska

"Attore statunitense. Iscritto a medicina per volere del padre, abbandona gli studi per seguire la passione della musica, alla quale si dedica fino a quando non viene scritturato dalla mgm. Esordisce nel 1934 con un film di D. Butler, Handy Andy, e conquista, grazie alla prestanza fisica e a un film in coppia con G. Garbo (Margherita Gautier, 1936, di G. Cukor) la fama e l'etichetta del bell'amoroso (Il ponte di Waterloo, 1940, di M. LeRoy), poi sfruttate in vari film in costume (Quo Vadis, 1951, di M. LeRoy; Ivanhoe, 1952, di R. Thorpe) e avventurosi (L'ultima caccia, 1956, di R. Brooks; Il dominatore di Chicago, 1958, di N. Ray), prima del malinconico declino (Passi nella notte, 1964, di W. Castle, accanto alla ex moglie B. Stanwick)."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it