The Greek Sophists
By mid-5th century BC, Athens was governed by democratic rule and power turned upon the ability of the citizen to command the attention of the people, and to sway the crowds of the assembly. It was the Sophists who understood the art of rhetoric and the importance of transforming effective reasoning into persuasive public speaking. Their enquiries - into the status of women, slavery, the distinction between Greeks and barbarians, the existence of the gods, the origins of religion, and whether virtue can be taught - laid the groundwork for the insights of the next generation of thinkers such as Plato and Aristotle.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno:2003
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:464 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it