La grotta della libertà. Ediz. illustrata
Sardegna, 1943. Dopo il bombardamento di Cagliari, Bastiano viene mandato a stare dallo zio a Bortigali, un piccolo paese ai piedi di una montagna. Anche se la scuola locale è diventata la sede del Comando supremo delle Forze armate, sembra un posto tranquillo. Bastiano però è confuso: ora inglesi e americani sono nostri alleati, e i tedeschi sono i nemici. Al centro della vita di suo zio e dei militari c’è una grotta: è lì che viene installata Radio Brada, che avrà presto un ruolo molto importante per l’Italia. Bastiano stringe amicizia con Tonia, la figlia del veterinario del paese, che se ne va in giro scalza e non ha paura di niente. È con lei che scopre un segreto imprevisto: qualcuno si nasconde fra le rocce. Amico o nemico? Dalla storia vera della prima radio libera d’Italia. Età di lettura: da 9 anniFormato: 14x20,5 cm; cartonato
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it