Growth and Guilt: Psychology and the Limits of Development - Luigi Zoja - cover
Growth and Guilt: Psychology and the Limits of Development - Luigi Zoja - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Growth and Guilt: Psychology and the Limits of Development
Disponibilità in 2 settimane
78,80 €
78,80 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


The relentless exploitation of the earth's resources and technologys boundless growth are a matter of urgent concern. When did this race towards the limitless begin? The Greeks, who shaped the basis of Western thinking, lived in mortal fear of humanity's hidden hunger for the infinite and referred to it as hubris, the one true sin in their moral code. Whoever desired or possessed too much was implacably punished by nemesis, yet the Greeks themselves were to pioneer an unprecedented level of ambition that began to reverse that tabu. If it is true that no culture can truly repudiate its origins, and that gods who are no longer potent can vanish but still leave behind a body of myth which coninues to live and assert itself in modernized garb, then our concern with the limits of growth reflects something more than an awareness of new technological problems - it also brings to light a psychic wound a a feeling of guilt which are infinitely more ancient.

Dettagli

Testo in English
234 x 156 mm
317 gr.
9780415116619

Conosci l'autore

Foto di Luigi Zoja

Luigi Zoja

1943, Italia

Psicoanalista di fama mondiale, ha studiato al Carl Gustav Jung Institute di Zurigo. Già presidente della IAAP, l’associazione internazionale degli analisti junghiani, ha lavorato a Zurigo, New York, Milano e pubblicato testi tradotti in quindici lingue. Ha vinto due Gradiva Award della National Association for the Advancement of Psychoanalysis, assegnato ogni anno negli Stati Uniti alla saggistica psicologica.Tra i suoi libri: "Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre" (2000), "Storia dell'arroganza" (2003), "Giustizia e Bellezza" (2007), "La morte del prossimo" (Einaudi, 2009), "Paranoia, la follia che fa storia" (Bollati Boringhieri 2011), "In difesa della psicoanalisi" (Einaudi 2013, con S. Argentieri, S. Bolognini e A. Di Ciaccia), "Psiche"...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it