Gstaad 95-98 - Marek Van der Jagt - copertina
Gstaad 95-98 - Marek Van der Jagt - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Gstaad 95-98
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,00 €
-60% 15,00 €
6,00 € 15,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Frutto di una relazione frettolosa, cresciuto in camere d'albergo assieme alla madre, "gigantessa" con la passione per il furto, François Lepeltier conduce un'esistenza torbida fatta di incertezze, ricatti, perverse mistificazioni non solo subite, ma anche operate. Il suo è un universo alla rovescia, dove ogni morale è sovvertita. Di peccato in peccato, questo eroe negativo, che non ha scelto il male per necessità, ma in base a un aberrante punto di vista filosofico, percorre una carriera costellata di miserie e orrori, fino a diventare sommelier del Palace Hotel di Gstaad. Qui François si troverà a recitare la sua parte più difficile, una parte che lo ricondurrùà al punto di partenza. Il nuovo romanzo dell'alter ego di Grunberg, Marek van der Jagt.

Dettagli

23 febbraio 2004
288 p., Brossura
9788846100603

Conosci l'autore

Foto di Marek Van der Jagt

Marek Van der Jagt

1971, Amsterdam

Marek van der Jagt (pseudonimo di Arnon Grunberg) è nato ad Amsterdam nel 1971 e attualmente risiede a New York. È diventato famoso nel 1994 con il suo primo romanzo, Lunedì blu (Mondadori, 1996; Instar Libri, 2005; Feltrinelli, 2011), con il quale ha vinto il Premio per il miglior libro d’esordio in lingua nederlandese. Sono seguiti: Comparse (Mondadori, 2000), Dolore fantasma (Instar Libri, 2004), Gstaad 95/98 (Instar Libri, 2004), Il messia ebreo (Instar Libri, 2005), Il rifugiato (Instar Libri, 2007) e Il maestro di cerimonie (Feltrinelli, 2009). Storia della mia calvizie (Instar Libri, 2003; Feltrinelli, 2008) era uscito in Olanda nel 2000 sotto falso nome e ha fatto vincere a Grunberg per la seconda volta, caso unico al mondo, il Premio per il miglior libro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it