I guardiani del bilancio. Una norma importante ma di difficile applicazione: l'articolo 81 della Costituzione
L'obbligo di copertura finanziaria delle leggi stabilito dall'art. 81 della Costituzione ha rappresentato per decenni l'unico vincolo sulle decisioni di spesa. Negli anni Novanta il trattato di Maastricht e il Patto di stabilità e crescita hanno profondamente mutato il quadro di riferimento. Questo significa che le norme dell'art. 81 possano essere messe da parte? Gli autori del presente volume non ritengono che ciò sia possibile. Il testo fornisce, quindi, un esame ragionato della proceduta di valutazione finanziaria dei provvedimenti legislativi e delle relative coperture, di come essa si svolga nelle varie istituzioni coinvolte, e di quali difficoltà si riscontrino per una corretta e proficua applicazione del dettato costituzionale.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it