Il guaritore di maiali - Lorenzo Beccati - copertina
Il guaritore di maiali - Lorenzo Beccati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il guaritore di maiali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Genova 1589. In un convento avvengono strani delitti. Un assassino uccide i maiali, fonte principale di sostentamento dei monaci. Le bestie vengono ritrovate morte sull'altare. Sul petto hanno due profondi tagli che riproducono la croce cristiana. Per scoprire l'autore di queste luciferine uccisioni, il superiore del convento chiama Pimain, un ex soldato investigatore. Inoltre, l'uomo esercita un mestiere particolare: il guaritore di maiali. Conosce i porci tanto da sembrare che comunichi con loro. Giunge persino, per curarli, a tagliare loro le carni senza che si ribellino. Pimain si aggira per il convento di Sant'Anna scrutando a fondo l'intima natura degli undici monaci guidati da padre Nicolò Doria, il primo a portare in Italia la patata. In quegli stessi giorni, Genova vive nel terrore in cui l'ha sprofondata un assassino seriale, chiamato dal popolo l'Artiglio, che uccide una donna dopo l'altra squarciando loro la gola con un gancio, l'artiglio. Il guaritore di maiali, suo malgrado, deve indagare anche su questo mostro. Fanno da sfondo alla storia i carruggi di Genova, i suoi mercati, il porto, la sua gente ombrosa e una ridda di personaggi storici. Pimain il guaritore, grazie a un sistema davvero particolare di condurre le indagini, cercherà di dare un volto sia all'Artiglio sia all'assassino di maiali. Ma sarà davvero la fine o solo un nuovo inizio?

Dettagli

256 p.
9788875632380

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Beccati

Lorenzo Beccati

1955, Genova

Autore televisivo e scrittore. Collaboratore stretto di Antonio Ricci, è noto per i suoi doppiaggi e per essere stato la "voce" del Gabibbo nel programma televisivo "Striscia la notizia".Sua è anche la voce che doppia molti episodi di Paperissima.Ha raccontato un aneddoto secondo il quale la voce del Gabibbo sarebbe in realtà quella di un ex-ergastolano che lavorava come piastrellista. Nel corso di una carriera televisiva che data agli inizi degli anni Ottanta, ha ricevuto numerosi riconoscimenti.All'attività di autore televisivo ha affiancato anche quella di scrittore, producendo soprattutto thriller a sfondo storico e libri comici. Tra i suoi romanzi: Il resuscitatore, il romanzo del Dr. Frankenstein italiano (DeaPlaneta, 2019)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it