La guerra dei mondi. Scenari d'Occidente dopo le Twin Towers - Jean Baudrillard,George Caffentzis,Jeremy Brecher - copertina
La guerra dei mondi. Scenari d'Occidente dopo le Twin Towers - Jean Baudrillard,George Caffentzis,Jeremy Brecher - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La guerra dei mondi. Scenari d'Occidente dopo le Twin Towers
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gli interventi contenuti in questo libro sono delle riflessioni a caldo su un contesto che anche oggi, molto tempo dopo il settembre 2001, sembra destinato a mutare giorno per giorno. Gli autori del libro si confrontano con i seguenti argomenti: il crollo della new economy, oltre a quello delle due torri; un sistema di governo internazionale che sembra operare per sistemi di controllo e giurisdizioni di emergenza; una serie di guerre le cui ripercussioni sono lontane dall'apparire chiare; le risorse economiche e strategiche in gioco nell'attuale assetto internazionale; l'integralismo economico e quello islamico; l'identità dell'Occidente e il bioterrorismo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
120 p.
9788887423570

Conosci l'autore

Foto di Jean Baudrillard

Jean Baudrillard

1929, Reims

È stato un sociologo e filosofo francese. Autore di oltre cinquanta libri, è uno dei più influenti pensatori contemporanei. Le sue riflessioni sulle logiche culturali e simboliche delle società occidentali, osservate in molteplici ambiti, dalla politica all’architettura, dai mass media all’economia, dall’arte alla scienza e oltre, hanno segnato la vita e il dibattito del nostro tempo. Importanti i saggi La società dei consumi (in Italia edito da il Mulino), Lo scambio simbolico e la morte (Feltrinelli), La sparizione dell'arte (Abscondita). Mimesis nel 2019 ha pubblicato All'ombra delle maggioranze silenziose. Ovvero la fine del sociale.

Foto di Jeremy Brecher

Jeremy Brecher

1947

Jeremy Brecher (1947), storico e saggista americano, ha pubblicato diversi libri sulla storia del movimento operaio americano, come Strike! (tradotto in italiano come Storia dell’insorgenza del movimento operaio di massa negli Usa dal 1877 ai giorni nostri, 1976), e sulla globalizzazione, come Global Visions. Con Tim Costello ha pubblicato tra l’altro: Tanto peggio, tanto peggio. La lotta quotidiana in tempi difficili (1979) e Contro il capitale globale. Strategie di resistenza (Feltrinelli, 1996).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it