«Le guerre sono di tre tipi. Tre! Oltre la guerra militare, che ormai conoscete bene, esistono la guerra politica e la guerra economica,» disse il Generale. E sapeva di parlare ad uomini che avevano combattuto per liberarsi da una dominazione straniera durata tre secoli. Un popolo può tornare ad essere libero e perdere di nuovo la libertà, costata un altissimo prezzo di sangue, se non è pienamente consapevole che la guerra economica, come diceva il Generale, «è la più subdola, perché i popoli sono ignari di dover combatterla.» Esistono modi e metodi sofisticati per soggiogare una nazione, per assoggettarla senza che neppure sia cosciente di essere stata privata della sua indipendenza e senza sparare un solo colpo di fucile. La guerra del denaro è un racconto in cui questi metodi e questi modi vengono analizzati. È una vicenda realmente avvenuta, ma ambientata in un Paese che non esiste, una storia che può appassionare molti lettori, perché la stessa storia l'hanno vissuta. Identità, libertà, indipendenza, sovranità e benessere sono sempre a rischio, pertanto occorre essere sempre preparati ad affrontare la più importante delle sfide...
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it