La guerra della monnezza - Tonino Scala,Gennaro Carotenuto - copertina
La guerra della monnezza - Tonino Scala,Gennaro Carotenuto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La guerra della monnezza
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Fino a poco tempo fa sembrava impossibile anche solo immaginarlo, eppure oggi il Vesuvio, l'antico Vesevus tanto decantato da Plinio il Vecchio, è diventato una discarica. Tutte le norme di quell'area protetta sono state violate, usando il pretesto della "crisi cronica" sullo smaltimento dei rifiuti, come se spettasse al cratere stesso la soluzione del problema. "A terra è a nost e nun s'adda tuccà": con questo grido il popolo tellurico, tirando fuori una forza alimentata dal diritto di vivere, si è ribellato a questa situazione con le unghie e con i denti, con i rosari delle nonne, con scolapasta e scope, ma, soprattutto, con l'amore per il luogo che li ha visti nascere. La guerra della Monnezza è tutto questo.

Dettagli

1110 p., Brossura
9788898516315

Conosci l'autore

Foto di Gennaro Carotenuto

Gennaro Carotenuto

1966, Napoli

Gennaro Carotenuto è un giornalista e professore italiano, che insegna World History all’Università di Macerata. È stato tra l’altro Research Fellow presso l’Istituto di Alti Studi sull’America Latina dell’Università Parigi 3 Sorbona e Teaching Fellow all’Università di Montevideo e all’Università Bocconi di Milano. Da quasi vent’anni scrive e commenta di storia e politica latinoamericana contemporanea su media europei e latinoamericani tra i quali Brecha, La Jornada, Radio3 RAI, Radio Svizzera. Tra le sue monografie, Franco e Mussolini, la guerra vista dal Mediterraneo (Sperling&Kupfer) e Giornalismo partecipativo, storia critica del giornalismo al tempo di Internet (Nuovi Mondi). Nel 2015 esce Todo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it