La guerra di Troia. Che sempre ricomincia - Yvan Pommaux - copertina
La guerra di Troia. Che sempre ricomincia - Yvan Pommaux - 2
La guerra di Troia. Che sempre ricomincia - Yvan Pommaux - 3
La guerra di Troia. Che sempre ricomincia - Yvan Pommaux - 4
La guerra di Troia. Che sempre ricomincia - Yvan Pommaux - 5
La guerra di Troia. Che sempre ricomincia - Yvan Pommaux - copertina
La guerra di Troia. Che sempre ricomincia - Yvan Pommaux - 2
La guerra di Troia. Che sempre ricomincia - Yvan Pommaux - 3
La guerra di Troia. Che sempre ricomincia - Yvan Pommaux - 4
La guerra di Troia. Che sempre ricomincia - Yvan Pommaux - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La guerra di Troia. Che sempre ricomincia
Attualmente non disponibile
21,38 €
-5% 22,50 €
21,38 € 22,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La guerra, con i suoi orrori e i suoi drammi, ma anche i suoi atti di coraggio, è sempre stata fonte d'ispirazione per gli artisti. Quella scatenata dagli antichi Greci contro i Troiani è l'argomento dell'"Iliade", poema epico che risale all'VIII secolo avanti Cristo e che precede le avventure di Ulisse, di cui ci parla l'"Odissea". La guerra di Troia costituisce, se così si può dire, un modello esemplare. Scoppia per futili motivi, prosegue all'infinito, fa sgorgare molte lacrime e scorrere fiumi di sangue, semina morte e provoca devastazioni. Insomma, un abominio; ma il modo geniale in cui fu raccontata ai suoi tempi da Omero, antico cantore delle vicende e delle imprese qui riproposte dal talento moderno di Yvan Pommaux, ci commuove e ci fa vibrare di emozione. Siamo sbalorditi dal valore di Achille, dall'ardimento di Ettore. Siamo affascinati dalle tavole che ne raffigurano i leggendari combattimenti. E ci giunge l'eco di un'eterna tragedia, quella della felicità individuale esposta alla follia collettiva. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

80 p., ill. , Rilegato
Troie la guerre toujours recommencée
9788883622991

Conosci l'autore

Foto di Yvan Pommaux

Yvan Pommaux

Nasce a Vichy nel 1946, dove cresce giocando a rugby e guardando un film dietro l’altro grazie a sua zia, maschera al cinema Lux, che faceva entrare lui e i suoi cugini dall’uscita di sicurezza. Studia belle arti a Clermont-Ferrand e a Bourges: qui incontra Nicole, che diventerà sua moglie e colorista dei suoi disegni. Entra nel mondo dell’editoria per l’infanzia come grafico a Parigi, quindi si trasferisce in Touraine. Lui e Nicole creano albi, fumetti, documentari… e cambiano genere non appena cominciano ad annoiarsi. Nel 2004,Quando non c’era la televisionevince il Premio Andersen come miglior libro nella sezione Divulgazione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it