Con questi racconti, volutamente brevi e veloci, Laurana Berra ha inteso scattare alcuni fotogrammi di un Paese colto nel momento più tragico della sua storia, quello della guerra civile. La lotta fratricida, le persecuzioni razziali, i fascisti, i tedeschi, i partigiani, e poi i disagi del quotidiano, la fame, il freddo, l'oscurità: sono questi i temi che stanno alla base delle storie qui raccolte. Tuttavia nelle parole dell'autrice, suggestive e puntuali, al di là dell'orrore per la violenza del conflitto, si sente correre il vento impetuoso della speranza, della fiducia nel futuro. È la giovinezza che si riprende il diritto alla vita, all'amore, alla normalità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it