Venditore:
Informazioni:
Marsilio ('900); 1985; 8831748173; Copertina flessibile con risvolti ; 18,5 x 12 cm; pp. 234; ; Leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Buono (come da foto). ; Rileggendo, trent'anni dopo la prima edizione, Guerra in camicia nera, esiste intatto il sentimento di stupore e in qualche modo di disagio che il libro suscitò nel 1955. Lo stesso Berto, nelle brevi righe di giustificazione che premise al diario, segnala spontaneamente la contraddizione che è alla base e all'origine dell'idea stessa di pubblicare il racconto autobiografico, la cronaca quotidiana dei mesi che trascorse sulla costa africana tra il settembre del 1942 e il maggio 1943: per un verso gli avvenimenti sono «assolutamente veri», per l'altro quella che domina è un'aria di fantasia; per un verso quel che conta è il «sapore di realtà», per l'altro il messaggio vuol essere «una essenza morale valida ancor oggi». Il diario è un documento autentico e fedele, ma anche un'opera d'invenzione, un vero testo letterario. Lo «strano» volontario, che parte «a tutti i costi» per l'Africa subito confessa la sua «profonda avversione per le divise» e persino il suo «odio» per la guerra e trasforma questa sua avventura nella disperata ricerca di quanto di autentico resiste nell'uomo, di quanto di vero c'è nella vita. «Preferisco - scrive già il primo giorno -questi giovani che fanno la guerra e hanno il coraggio di dire ciò che pensano, a quelli che stanno in Italia cantando, magari in malafede, lodi al fascismo». Sgorga da questa contraddittoria fierezza l'ironia con cui Berto segue le vicende della guerra d'Africa.... Al di là dell'ironia e dell'umorismo, infatti, appare come un traguardo il perdono, il riconoscimento dell'innocenza, che se non basta a cancellare il senso di colpa, certo gli si oppone con ragionevole resistenza, trasformando il pessimismo esistenziale in desiderio di libertà e speranza di salvezza ;
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1985
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it