"Guerra in Europa" è sostanzialmente un libro-intervista rilasciata dal professore Luciano Canfora al giornalista Francesco Borgonovo. Nei primi giorni di febbraio/marzo della guerra in Ucraina, il professore Canfora è stato invitato più volte in trasmissioni tv o ad incontri on line, nonché intervistato sui giornali più importanti. Da subito la sua posizione, fortemente critica e basata sugli avvenimenti letti secondo un approccio storico di cause ed effetti, hanno attirato gli strali del pensiero unico dominante dei media mainstream che sono sostanzialmente supini sulle posizioni Nato e dei vertici americani e acriticamente sono loro megafono di propaganda. La parte centrale del testo è dunque la lunga intervista a Canfora come storico e rappresentante di primaria importanza della cultura italiana. Il libro è destinato a tutti coloro che sono alla ricerca di una riflessione politica, storica, geopolitica dell'attuale scontro in corso tra Nato, diretta dagli Usa e i vassalli europei a seguito, contro il resto del mondo, Russia in primis e, in ultima analisi, vero obiettivo è la Cina. E' scontro di civiltà, quella del terrore e della guerra, rappresentata dalla prima potenza mondiale in pieno stile imperiale, da una parte, e il resto del mondo, dall'altra, cioè i paesi emergenti ex coloniali che, ognuno secondo un personale approccio ideologico, politico e sociale, vogliono seguire una propria strada di sviluppo nazionale in opposizione all'imperialismo americano, che si manifesta in concreto con le azioni militari targate Nato.. Emerge dunque un elemento di forte critica della situazione attuale del mondo. Personalmente ne consiglio vivamente la lettura a tutti coloro che hanno la curiosità di andare oltre la narrazione dominante dei media arruolati "embedded" a seguito della truppe occidentali.
Guerra in Europa. L’Occidente, la Russia e la propaganda
Cosa sta succedendo veramente in Ucraina.
La guerra combattuta al fronte con armi e proiettili veri è affiancata dalla guerra di propaganda che si combatte con i mass media, che non si interrogano sulla verità dei fatti, ma si sono schierati a difendere gli interessi di parte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:4 maggio 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alfio_libero 09 dicembre 2022Un importante contributo alla discussione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it