Guerra e pace. Due secoli di storia del pensiero politico
Questa brevissima storia del pensiero politico sul problema più importante che all'umanità possa toccare di affrontare (la guerra: vincerla, perderla, evitarla) non ricostruisce fatti, ma teorie, non racconta, ma offre spunti interpretativi. In un capitolo nuovo, rispetto alle precedenti edizioni, l'autore segnala alcune delle conseguenze che le modalità straordinarie con cui si è conclusa la "terza guerra mondiale" non combattuta, ma vinta, impongono alla riflessione di tutti noi. E'difficile dire se siano state le ragioni della pace a prevalere in questi ultimi anni: subito dopo la caduta del muro di Berlino abbiamo infatti assistito alla guerra del Golfo e poi ancora a quella nella ex-Jugoslavia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it