Libro Guerra e pace Lev Tolstoj
Libro Guerra e pace Lev Tolstoj
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Guerra e pace
Disponibilità immediata
20,40 €
20,40 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Mondadori (Oscar classici 156 *, **); 1996; 9788804401261; Copertina flessibile in cofanetto; 18,5 x 11 cm; pp. LII-794, 823; Introduzione di Giovanni Giudici, Osservazioni di Viktor Sklovskij. Traduzione di Erme Cadei.; Presenta segni d'uso ai bordi, dorso con segni di lettura, interno senza scritte; Accettabile (come da foto). ; Scritto in cinque anni e pubblicato nel 1878, Guerra e pace narra le vicende di due nobili famiglie russe, i Bolkonski e i Rostov, e del conte Pierre Besúcov, sullo sfondo della Russia patriarcale sconvolta dalle guerre e dall'invasione di Napoleone. Grande «romanzo storico» e nel contempo grande «romanzo popolare» e di denunzia sociale, nella cui narrazione epica le vicende singole si trasformano in proiezioni di vicende universali, in cui il realismo è strettamente intrecciato con l'equilibrio e la serenità spirituale, e dell'avventura si coglie l'aspetto eternamente umano. Scrive Giovanni Giudici: «La prospettiva allargata da una memoria "familiare" a una memoria "storica" alza la mira dell'ambizione a un genere che del "romanzo" mutua l'apparenza ed è piuttosto un lungo, ossessivo interrogarsi sulla forma della vita e del mondo, sul misterioso (e tuttavia per Tolstoj non negabile) principio motore sotteso allo scorrere degli eventi individuali e collettivi e alla convenzionale e "tolemaica" visione che gli uomini se ne costruiscono nelle loro commedie ideologiche... Il punto di vista di Tolstoj scrittore è quello di chi scruta un confuso presente attraverso lo specchio magico del futuro: sicché sotto un certo aspetto Guerra e pace è metafora dello sguardo di Dio o, per chi non sia disposto ad accettare l'immagine, di un Grande Orologiaio o Direttore di Teatro che dal suo invisib le ci osservi e magari maneggi gli intricati fili delle nostre es stenze. Dal futuro e dall'alto» ;

Immagini:

Guerra e pace

Dettagli

1995
Tascabile
2 voll., 1728 p.
9788804401261

Conosci l'autore

Foto di Lev Tolstoj

Lev Tolstoj

1828, Jasnaja Poljana (Russia)

Nato in una famiglia di antica nobiltà, rimasto orfano della madre a due anni e del padre a nove, fu allevato da alcune zie molto religiose; trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Mosca, la grande tenuta familiare di Jasnaja Poljana e Kazan’, dove nel 1844 si iscrisse all’università, frequentando prima la facoltà di studi orientali, poi quella di giurisprudenza, che concluse nel 1850. In questi anni, disordinati e tempestosi ma anche nutriti da intense letture (J.-J. Rousseau, A. Puskin, N. Gogol’, L. Sterne), cominciò a tenere un diario, che continuò poi per quasi tutta la vita. Nel 1851-53 partecipò alla guerra contro il Caucaso, prima come volontario, poi come ufficiale di artiglieria. Il suo debutto letterario (Infanzia,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it