Guerra e pace - Lev Tolstoj - copertina
Guerra e pace - Lev Tolstoj - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 478 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Guerra e pace
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Meditata a partire dal 1863, più volte rivista e riscritta fino alla versione del 1886, "Guerra e pace" è l'opera più nota di Tolstòj e una delle più lette e amate della letteratura universale. In queste pagine di altissima scrittura, in cui spiccano le celeberrime figure della contessina Natàsha Rostòva e del principe Andréj Bolkònskij, si narrano le vicende di due famiglie dell'aristocrazia russa, i Bolkònskij e i Rostòv appunto, sullo sfondo della Russia patriarcale e contadina devastata dalle guerre e dall'invasione di Napoleone, ma ancor più sconvolta dall'influsso, borghese e civilissimo, dell'Europa occidentale. Della Grande Russia di inizio Ottocento "Guerra e pace" è infatti insieme il magnifico epos e la struggente elegia. Un capolavoro che esce dagli angusti confini del romanzo, per ampliarsi e trasformarsi al di là di ogni definizione di genere, e diventare di volta in volta romanzo storico, cronaca familiare, trattato storiografico, pamphlet, testo filosofico. Postfazione di Heinrich Böll.

Dettagli

Tascabile
6 luglio 2017
LXXVIII-1334 p., Brossura
9788804682592

Valutazioni e recensioni

  • Nadia40014
    Il libro della vita

    E' semplicemente meraviglioso. Mi sono affezionata ai personaggi come in nessun altro libro e tratta tematiche importanti e riflessive come la guerra e la crescita personale. Da leggere assolutamente.

  • Kube
    libro fantastico

    E' un libro bellissimo, ti coinvolge completamente, ridi e piangi insieme ai tantissimi personaggi che ne fanno parte, ti fa riflettere. In 1300 pagine circa viene descritta la vita di due famiglie dove accade di tutto e di più: fidanzamenti, matrimoni, nascite, guerre e morti. Sono stati tanti gli episodi in cui mi sono emozionata e commossa. Anche i personaggi sono tantissimi, di alcuni mi sono innamorata (per es. Andrej), di alcuni ho apprezzato i cambiamenti e i miglioramenti (per es. Maria e Nikolaj) e altri mi sono piaciuti meno (per es. Natasa) E' lunghissimo, ci vuole tempo e pazienza per leggerlo ma ne vale la pena. Insomma è un capolavoro.

  • giugiu

    Bellissimo, da leggere una volta nella vita.

Conosci l'autore

Foto di Lev Tolstoj

Lev Tolstoj

1828, Jasnaja Poljana (Russia)

Nato in una famiglia di antica nobiltà, rimasto orfano della madre a due anni e del padre a nove, fu allevato da alcune zie molto religiose; trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Mosca, la grande tenuta familiare di Jasnaja Poljana e Kazan’, dove nel 1844 si iscrisse all’università, frequentando prima la facoltà di studi orientali, poi quella di giurisprudenza, che concluse nel 1850. In questi anni, disordinati e tempestosi ma anche nutriti da intense letture (J.-J. Rousseau, A. Puskin, N. Gogol’, L. Sterne), cominciò a tenere un diario, che continuò poi per quasi tutta la vita. Nel 1851-53 partecipò alla guerra contro il Caucaso, prima come volontario, poi come ufficiale di artiglieria. Il suo debutto letterario (Infanzia,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore