Guerre e condottieri nella Romagna medievale
Questo è un libro che mancava nella storiografia romagnola, denso di personaggi e di fatti, di tradimenti e di eroismi e dei molti orizzonti delle città romagnole che assistettero ai drammi e alle crudeltà della guerra. Passano nel libro efferatezze e massacri, le guerre di Faenza contro Ravenna, l'assedio stretto da Federico II intorno alla città del Lamone, il sanguinoso mucchio di Guido da Montefeltro a Forlì, le imprese guerresche di Francesco Ordelaffi, l'episodio tragico del sacco dei bretoni nella Cesena del 1377. In questa trama nella quale, sotto la specie dei condottieri e delle guerre, si traccia il vasto arazzo della Romagna del basso Medioevo si muove una gran galleria di personaggi, dal capitano di ventura Giovanni Acuto ai cardinali Egidio Albornoz e Roberto da Ginevra, da Galeotto Malatesta a memorabili figure femminili come Cia degli Ordelaffi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it