Guerrocrazia. Storia e cultura della politica armata - Renzo Paternoster - copertina
Guerrocrazia. Storia e cultura della politica armata - Renzo Paternoster - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Guerrocrazia. Storia e cultura della politica armata
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Cos'è la guerra? Perché si fa? Come si fa e con quali armi? Come sono cambiate le guerre? La guerra è l'evento a più alta concentrazione di valore che si possa immaginare. Nulla ha coinvolto, e coinvolge, in modo profondo e totalizzante gli esseri umani quanto la guerra, con la morte, il dolore e le ferite, con l'impegno assoluto che impone, con la mobilitazione di ogni risorsa (sociale, economica e scientifica). La guerra è politica della forza, che si sostituisce alla forza della politica. Questa è un'analisi storica, antropologica, filosofica e politologica sulle ragioni e il significato che la guerra ha nella storia dell'umanità. Conosciamo la guerra per apprezzare la pace.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

380 p., Brossura
9788854870581
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it