Guéthary
Il rapporto tra Ravel e i Paesi Baschi è sempre stato indissolubile. Il suo Concerto in sol maggiore è il fulcro di questo album (registrato nei Paesi Baschi), eseguito in un originale arrangiamento per pianoforte e piccolo ensemble. Il disco rappresenta un tributo che il pianista Aurèle Marthan rende alla sua splendida città natale, Guéthary, dove ha fondato il festival Classic à Guéthary. Tutte le opere qui registrate illustrano la ricchezza di una regione che è stata amata da artisti come Stravinsky, Pablo de Sarasate e Albéniz e, tra le celebrità contemporanee, il compositore Alberto Iglesias (basco di Spagna), famoso per le colonne sonore dei film di Pedro Almodóvar. La costa basca è spesso paragonata alla California per le sue spiagge da surf e Aurèle Marthan evoca così gli Eagles e rimarca la sua passione per i minimalisti americani (Glass) e per il cinema rileggendo le colonne sonore dei film “Amen” di Costa-Gavras e “Valzer con Bashir” di Ari Folman. E ci sorprende con una versione per pianoforte di “Sur la Planche” una hit del gruppo rock di Biarritz La Femme’. Questo album copre più di tre secoli di musica spaziando da Rameau e Couperin fino ai giorni nostri.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it