Guglielmo Tell (DVD) - DVD di Gioachino Rossini,André Modeste Grétry,Claudio Scimone
Guglielmo Tell (DVD) - DVD di Gioachino Rossini,André Modeste Grétry,Claudio Scimone
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Guglielmo Tell (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,80 €
29,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

10 settembre 2010
8007144376925

Conosci l'autore

Foto di Gioachino Rossini

Gioachino Rossini

1792, Pesaro

Compositore.Gli esordi. Suo padre, Giuseppe Antonio, «pubblico trombetta» (banditore) del comune di Pesaro, integrava i guadagni suonando il corno nelle manifestazioni teatrali e nelle pubbliche accademie; sua madre, Anna Guidarini, era una cantante che svolse una breve carriera nei teatri marchigiani e a Bologna. Nel 1802 a Lugo, dove la famiglia si era trasferita, R. poté studiare in casa dei fratelli Luigi e Giuseppe Malerbi. Fu quest'ultimo che gli fece conoscere, con ogni probabilità, lavori di Mozart e Haydn, conoscenza testimoniata dalle sei Sonate a quattro per violini, violoncello e contrabbasso, scritte all'età di dodici anni, nel 1804, quando R. non aveva preso, secondo le sue stesse parole, alcuna «lezione di accompagnamento». Non sembra dunque che quando, nel 1806 (anno in cui...

Foto di Claudio Scimone

Claudio Scimone

1934, Padova

Direttore d'orchestra. Ha fondato nel 1959 il complesso strumentale da camera «I Solisti Veneti» che tuttora dirige e con il quale ha esplorato il repertorio strumentale italiano del '700 (in particolare Vivaldi), estendendolo poi ad altri autori e dal 1975 anche all'opera. Dal 1974 è direttore del conservatorio della sua città, ed è spesso direttore ospite di orchestre e teatri italiani e stranieri.

Foto di André Modeste Grétry

André Modeste Grétry

1741, Liegi

Compositore franco-belga. Studiò a Liegi violino, clavicembalo e composizione; in seguito, venuto in Italia con una borsa di studio, fu allievo di G.B. Casali a Roma ed ebbe contatti con padre Martini e N. Piccinni. Nel 1766 si trasferì a Ginevra e l'anno dopo a Parigi, ove il trionfo di Le huron , nel 1786, lo consacrò definitivamente come compositore teatrale. Durante la rivoluzione fu ispettore degli studi al conservatorio e successivamente fece parte dell'Institut de France. Si ritirò poi nell'Ermitage di Montmorency, già residenza di J.-J. Rousseau, dove trascorse gli ultimi anni della sua esistenza. Le sue opere rispecchiano le aspirazioni brillanti e sentimentali dell'epoca. La spiccata sensibilità scenica, la grazia e la spontaneità melodica, la capacità di unire strettamente parole...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Stradella: Opening (1. Akt)
Play Pausa
2 Stradella: Overture (1. Akt)
Play Pausa
3 Stradella: Nous Y Voilà, Monseigneur, Par Ici! (1. Akt)
Play Pausa
4 Stradella: Là, Du Sommeil L'ange Vermeil (1. Akt)
Play Pausa
5 Stradella: Venise Est Encore Au Bal (1. Akt)
Play Pausa
6 Stradella: A Demain Les Délices Suprêmes (1. Akt)
Play Pausa
7 Stradella: Amis, La Place Est Libre...(1. Akt)
Play Pausa
8 Stradella: Ah, Parbleu!(1. Akt)
Play Pausa
9 Stradella: Ah... Ciel! Quel Songe Affreux! (2. Akt)
Play Pausa
10 Stradella: Signore? Personne! (2. Akt)
Play Pausa
11 Stradella: Ah, Voilà Ce Chanteur (2. Akt)
Play Pausa
12 Stradella: A Merveille... Ah, L'on S'est Adoucie! (2. Akt)
Play Pausa
13 Stradella: Rome, Où L'humble Artiste (3. Akt)
Play Pausa
14 Stradella: J'y Suis Enfin... (3. Akt)
Play Pausa
15 Stradella: Spadoni... Que Vois-Je, Ô Terreur! (3. Akt)
Play Pausa
16 Stradella: Dieu Tout Puissant (3. Akt)
Play Pausa
17 Stradella: Allons, Allons, Enfants De Rome (3. Akt)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail