Guida agli orrori di Firenze. Il macabro nell'arte, nella storia e nei luoghi della città - Matteo Cecchi - copertina
Guida agli orrori di Firenze. Il macabro nell'arte, nella storia e nei luoghi della città - Matteo Cecchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Guida agli orrori di Firenze. Il macabro nell'arte, nella storia e nei luoghi della città
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le vie, le piazze, i vicoli fiorentini proposti da questa Guida sono stati lo scenario di eventi orribili. Assassinii, parti mostruosi, attentati. Esecuzioni, sacrilegi, epidemie. Rituali occulti, torture, eccidi. Sono i luoghi in cui si trovano palazzi, chiese, musei che custodiscono quadri, affreschi, sculture, composizioni spaventose o raccapriccianti. Iconografie quali l'Inferno, il Giudizio Universale, il Trionfo della Morte, la Strage degli Innocenti. L'esorcizzazione degli indemoniati, l'Apocalisse, i Memento Mori. Ma anche collezioni anatomiche, tombe monumentali, ossari, lugubri reperti archeologici.

Dettagli

4 luglio 2016
184 p., ill. , Brossura
9788899176174
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail