Il nuovo ordinamento della facoltà di Economia prevede 15 corsi di laurea. Ciò corrisponde alla necessità di adeguare l'offerta didattica alle mutate esigenze del mondo del lavoro, per il quale occorrono sempre più laureati "giusti". La guida vuole offrire un riferimento per le scelte professionali del laureato in Economia illustrando le caratteristiche di ciascuna e i percorsi che occorre seguire per approdarvi. La laurea in Economia offre la possibilità di accedere ad attività lavorative emergenti, quali il diventare gestore di fondi, analista finanziario, revisore di bilancio, broker di assicurazione, economista di agenzia e così via. E' da notare come il mercato del lavoro riservi al laureato in Economia il più basso tasso di disoccupazione intellettuale.
Venditore:
Informazioni:
Guida agli sbocchi professionali del laureato in economia [Paperback] Lorenzoni, G. and Zamagni, S.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it