La nuova tendenza, per gli amanti di chi vuole comprendere appieno l'Italia e le sue straordinarie ricchezze storico-artistiche, paesaggistiche e legate alla tradizione, sta in quel turismo diffuso che valorizza rutto il territorio. Il nuovo viaggiatore procede lento e lontano dai luoghi gremiti di gente, si lascia affascinare da piccoli borghi senza tempo, da circuiti ritenuti minori, dalla ricchezza della gastronomia e dell'artigianato. Si fa coinvolgere in feste e manifestazioni locali, indispensabili per capire il luogo e le sua storia. Questa guida, che raccoglie oltre 130 borghi italiani, è divisa in tre sezioni: Nord, Centro e Sud, ciascuna introdotta da una cartina che include tutte le località descritte all'interno. Le schede riportano i cenni storici di ogni borgo e i luoghi di interesse artistico e naturalistico. Inoltre, nei box di approfondimento, suggerimenti sulle specialità gastronomiche, su festività e attrazioni turistiche. Non mancano le indicazioni pratiche su come raggiungere il borgo in treno o in auto, i numeri di telefono dei comuni e delle associazioni turistiche, e ogni altro tipo di informazione utile a pianificare un soggiorno perfetto.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it