Guida ai procedimenti penali speciali - copertina
Guida ai procedimenti penali speciali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Guida ai procedimenti penali speciali
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il volume esamina le questioni che sorgono nell'applicazione della disciplina dei procedimenti speciali che, nell'economia generale del codice di procedura penale, dovrebbero assolvere alla fondamentale funzione di "percorso alternativo" rispetto al processo ordinario, riservato alle vicende di maggiore gravità o complessità, e a quelle situazioni nelle quali non vi è rinuncia - esplicita o implicita, voluta o imposta - allo svolgimento di tutte le fasi del processo. In particolare sono state messe in risalto le soluzioni che alle varie problematiche sono state proposte dalla dottrina e dalla giurisprudenza di legittimità, nonché le opzioni esegetiche che in materia sono state offerte dalla Corte Costituzionale. Il volume considera non solo i riti speciali propriamente detti - quelli deflativi che tendono a evitare lo svolgimento del giudizio dibattimentale (abbreviato, patteggiamento, decreto penale di condanna) e quelli acceleratori che favoriscono il passaggio alla fase del dibattimento (direttissimo e immediato) - ma anche l'istituto della mediazione penale, nelle sue diverse forme, cui è possibile riconoscere un'analoga funzione di "strumento" di definizione alternativa del procedimento penale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro tecnico professionale
IX-473 p., Brossura
9788875241247
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it