Guida ai super robot. L'animazione robotica giapponese dal 1972 al 1980 - Jacopo Nacci - ebook
Guida ai super robot. L'animazione robotica giapponese dal 1972 al 1980 - Jacopo Nacci - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Guida ai super robot. L'animazione robotica giapponese dal 1972 al 1980
Scaricabile subito
9,49 €
9,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Edizione aggiornata con una prefazione di Vanni Santoni e una postfazione di Wu Ming 2 La storia e le storie dell’animazione robotica giapponese dalla sua nascita, nel 1972 con Mazinger Z, fino alla soglia degli anni Ottanta, in cui si individua un compimento dei temi emersi nel decennio precedente: l’universo dell’avversario come fondamento oscuro della psicologia del protagonista, la funzione di mediatore tra mondi del robot, la soggettivazione dell’eroe. Contemporaneamente l’animazione robotica rappresenta una parte dell’elaborazione collettiva del trauma della Seconda guerra mondiale e delle sue conseguenze, con cui una generazione di autori continua a fare i conti. Una full immersion nel mondo dei robot giapponesi che hanno intrattenuto milioni di bambini e ragazzi dagli anni Settanta in poi, segnando una generazione con epiche avventure e scontri stupefacenti tra cielo e terra. Nacci svela i retroscena filosofici, storici e politici di robot parte del nostro immaginario. I demoni della tecnica Mazinger Z e Great Mazinger, la poetica spaziale di Ufo Robot Grendizer, le lotte interiori di Tetsuya Tsurugi e Hiroshi Shiba, gli agghiaccianti nemici di Zambot, la parodia serissima di Daitarn, la trilogia romantica di Nagahama, la visionarietà alchemica di Gackeen, la fenomenologia del soggetto di Daltanious, la minacciosa ciclicità del tempo di Baldios e God Sigma, e poi ancora Getter Robot, Raideen, Godam, Diapolon, Ideon, le narrazioni dell’orfano alieno, i rituali dell’agganciamento e del colpo finale, gli scontri ideologici e gli angoscianti abissi individuali: ogni aspetto della mitologia del super robot viene affrontato e collocato nel percorso storico di un genere che sorge dalla fantascienza giapponese, si dà una forma e la indaga in ogni direzione possibile per poi lasciare il campo al realismo di Gundam. "Guida ai super robot di Jacopo Nacci è importante perché rivoluziona e porta a un livello ulteriore, ancorché non facilmente replicabile da tutti, il concetto stesso di guida. " Vanni Santoni

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
320 p.
Reflowable
9788862884532

Valutazioni e recensioni

  • Carmine75
    W I Super Robot

    Le storie dei nostri beniamini. DA NON PERDERE

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail