Guida al concorso per insegnante di scuola dell'infanzia
«Il concorso per la scuola dell'infanzia, a parere di chi scrive, è il concorso più bello e gratificante e, a ben pensare, quello che seleziona i maestri che scelgono la mission più impegnativa anche se la più gratificante. E non perché gli altri ordini di scuola non siano importanti, ma perché questo ordine di scuola dura tutta la vita: il bambino che è in noi ci accompagnerà sempre. E non si tratta di ricorrere a teorie pur scientificamente fondate come quelle sull'apprendimento cognitivo (Piaget, Vygostkij) comportamentale (Skinner, Watson) o sociale (Bandura) o come quelle suggestive di Eric Berne che divide il nostro essere uomini in quel Genitore che rappresenta il bastone e la carota e ci dà le linee di condotta, in quell'Adulto che ci fa agire secondo ragionevolezza ed equilibrio responsabile, ma soprattutto in quel Bambino che ci fa ridere ed entusiasmare aiutandoci a vivere una vita piena di sorprese.»
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it