Guida alla fisioterapia. Valutazione e trattamento
Un pratico strumento di consultazione che fornisce una visione d’insieme nei diversi ambiti dell'attività del fisioterapista, consentendo allo studente e al professionista di prepararsi o di rinfrescare le conoscenze per un’adeguata gestione dei pazienti. Passando dalla teoria alla pratica, ci si trova a dover affrontare situazioni non apprese nel corso degli studi: questo testo, riveduto e adattato alla realtà italiana, è un riferimento prezioso e un valido alleato. Sulla base del ragionamento clinico, fornisce una panoramica dei processi di valutazione e di trattamento per ciascuna specialità della pratica, dalla pediatria alla geriatria, dai disturbi cognitivi alla salute mentale, dagli esiti di amputazione alla traumatologia ortopedica, dall’oncologia alla gestione del dolore, dalle ustioni alle lesioni del midollo spinale, passando anche dall’idrochinesiterapia. Un aspetto importante − e attuale per la realtà italiana alle prese con il problema della cronicità − è la fisioterapia di comunità o territoriale. Un'area web completa il libro con risorse online che includono le fonti bibliografiche, immagini extra, 51 casi di studio e oltre 300 domande di autovalutazione.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it