Guida alla nuova disciplina dei lavori pubblici in Sicilia - Pippo Oliveri Accursio - copertina
Guida alla nuova disciplina dei lavori pubblici in Sicilia - Pippo Oliveri Accursio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Guida alla nuova disciplina dei lavori pubblici in Sicilia
Attualmente non disponibile
64,60 €
-5% 68,00 €
64,60 € 68,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


A distanza di cinque anni dall'entrata in vigore del codice dei contratti pubblici e dopo nove anni di problematica applicazione della L.R. 2 agosto 2002, n. 7, la Sicilia si allinea alla disciplina nazionale "rinunciando" alla potestà regionale esclusiva in materia di lavori pubblici, prevista dall'art. 14, comma 1, lett. g), del proprio Statuto. Il regime differenziato, previsto dalla L.R. 2 agosto 2002, n. 7, per i contratti pubblici di lavori rispetto a quelli relativi a forniture e servizi, è stato superato. La disciplina di recepimento del legislatore nazionale delle direttive 2004/17 e 2004/18 e quella degli appalti sotto-soglia, contenute nell'unico testo normativo, rappresentato oggi dal d.lgs.12 aprile 2006, n. 163, è, pressoché integralmente, applicabile in Sicilia. In questo quadro l'opera, che ripropone i temi dell'intero ciclo dell'appalto di lavori pubblici alla luce della nuova legge regionale siciliana, intende offrire agli operatori, a qualunque titolo interessati al mondo degli appalti pubblici di lavori, una guida sintetica, pratica e di rapida consultazione per destreggiarsi nel complesso corpo normativo, oggi vigente, tenendo conto delle strette connessioni con la materia della sicurezza dei luoghi di lavoro e con le peculiarità regionali siciliane.

Dettagli

Libro tecnico professionale
573 p.
9788838769771
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it