Guida alle interazioni tra farmaci. Cardiologia
L'invecchiamento della società comporta inevitabilmente l'aumento di soggetti anziani sottoposti a polifarmacoterapia per la gestione di patologie croniche e diversi studi evidenziano come alcuni anziani stiano assumendo tra i 10 e i 15 farmaci al giorno. Per queste ragioni L'informatore Farmaceutico - Codifa, in collaborazione del Dipartimento di Farmacologia dell'Università di Milano, ha realizzato una raccolta aggiornata di tutte le interazioni note dei farmaci dell'area cardiologica. La guida è un supporto fondamentale, sempre a portata di mano, per le scelte terapeutiche più appropriate nel trattamento di pazienti cardiopatici. Oltre 6.000 interazioni tracciate e per ciascuna di esse sono riportati contenuti esaustivi in relazione a: Vie di somministrazione; Rilevanza clinica con 4 livelli di severità; Conseguenze; Raccomandazioni. Le informazioni sono state elaborate il 24/11/2017 da Codifa, il sistema informativo di farmaci e prodotti salutistici, costantemente aggiornato da un team editoriale dedicato e con la collaborazione del Dipartimento di Farmacologia dell'Università di Milano dove farmacologi specializzati per area terapeutica monitorano la letteratura scientifica, eventuali warning e aggiornano le interazioni tra farmaci, alimenti e sostanze naturali.
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it