Il migliore manuale di piante medicinali presente sul mercato in lingua italiana. Molto ricco di informazioni, dotato di fotografie e descrizioni eccezionali. Sicuramente è il frutto di un lungo e meticoloso lavoro da parte degli autori. Ho trovato questo ampio manuale molto pratico e utile sia per me che sono un esperto della materia e sia per chi è meno esperto della disciplina e vuole dotarsi una cultura in merito in quanto dotato di curiosità e desiderio di conoscenza. Ottimo anche il prezzo considerato l'enorme lavoro e l'elevato numero di ore impiegato per comporre un' opera di quest o livello.
Guida alle piante medicinali
L'opera di riferimento sulle piante officinali! Descrizione di oltre 600 specie europee selvatiche e coltivate: piante officinali, piante velenose e anche specie utilizzate in omeopatia. Botanica, droghe, principi attivi, effetti, impieghi e preparazioni farmaceutiche. Oltre 700 fotografie a colori con le principali caratteristiche delle piante. 150 fotografie a colori aggiuntive delle droghe officinali con ingrandimento 2x. In più: l'utilizzo delle piante officinali. Il rigore e la correttezza farmaceutica e botanica sono garantiti dai rinomati autori del volume, la farmacista Ingrid Schünfelder e suo marito, il botanico Peter Schünfelder.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
nicola gassi 19 maggio 2018
-
Fernando Altavilla 05 dicembre 2017
Questa guida è una tra le migliori distribuite in Italia. E' fatta a colori ed ha immagini molto buone con dettagli e descrizioni complete. La guida è un aiuto molto concreto a chi va in cerca di piante e vuole piantarne di proprie senza imbattersi in piante sconosciute. L'unico elemento negativo di questa guida è il prezzo ma personalmente penso sia più che giusto ed equo considerata la guida nel suo complesso.
-
Un libro veramente ben fatto. Utile e pratico sia per gli addetti ai lavori che per il semplice appassionato o per chiunque desideri sfruttare le proprietà medicinali delle molteplici erbe e piante che ci circondano. La classificazione è fatta partendo dal colore dei fiori e poi dal numero di petali degli stessi. Per ogni pianta viene fornita: una descrizione piuttosto esaustiva, informazioni sull’ areale di distribuzione, droghe estratte,principi attivi , gli impieghi e i preparati. Il libro è dotato di una copertina ripiegata all’ interno ,all’ inizio e alla fine del libro, dove ci sono foto delle principali droghe di origine vegetale(erbe, foglie, fiori,cortecce,radici e frutti). In più la parte finale del libro è dedicata ad utili informazioni su come raccogliere e conservare le piante medicinali e come utilizzare le relative droghe estratte, il tutto accompagnato da pratiche tabelle con informazioni dettagliate sui relativi impieghi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it