Guida allo studio per pigri. Trucchi e strategie degli studenti minimalisti di successo - Iris Komarek,Felicitas Komarek - copertina
Guida allo studio per pigri. Trucchi e strategie degli studenti minimalisti di successo - Iris Komarek,Felicitas Komarek - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Guida allo studio per pigri. Trucchi e strategie degli studenti minimalisti di successo
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Per chi ha poco tempo per imparare o poca voglia di studiare, a scuola o nella professione, gli insegnamenti di chi si applica al minimo e riesce comunque a ottenere il massimo, per diventare studenti brillanti con il minimo sforzo.

Impari solo se trascorri ore e ore a studiare? Sei stanco di passare le tue giornate sui libri per poi raggiungere risultati modesti? Oppure ormai semplicemente pensi che lo studio non faccia per te e stai gettando la spugna?

Lo abbiamo imparato tutti ai tempi della scuola o dell'università: da una parte ci sono i secchioni, che si danno un sacco da fare e sanno sempre tutto; dall'altra i "pigri", che dedicano poco tempo allo studio e si riducono sempre all'ultimo, eppure riescono a superare tutte le prove. Nel mezzo quelli che, pur con tutti gli sforzi del caso o, al contrario, rinunciando a impegnarsi a priori, hanno risultati mediocri, quando non disastrosi. Ma che metodo utilizzano questi "minimalisti dello studio" per riuscire a ottenere buoni risultati con un impegno ridotto all'osso? Qual è l'atteggiamento mentale che permette loro di raggiungere in modo mirato un determinato obiettivo? Quali i trucchi di cui si avvalgono per non spendere gran parte del loro tempo sui libri? Queste strategie ce le illustra Iris Komarek, in modo che tutti possano trarne vantaggio. Che siate studenti o professionisti alle prese con lo studio per piacere o necessità, sarà facile individuare il vostro stile di apprendimento e, in base a questo, sviluppare una personale strategia per raggiungere il massimo investendo il minimo.

Dettagli

24 gennaio 2019
139 p., Brossura
Lernen für faule
9788807091186

Valutazioni e recensioni

  • Angela Stano

    Il volume è semplice e scorrevole, di facile lettura, non molto lungo, lettura carina per chi cerca consigli su metodi di studio da adottare quando la stanchezza per la mole di studio si fa sentire.

Conosci l'autore

Foto di Iris Komarek

Iris Komarek

Iris Komarek è esperta di processi dell’apprendimento. Ha studiato Sociologia, Psicologia, Pedagogia ed Etnologia all’Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera, laureandosi in Sociologia della formazione. Da quindici anni propone ad adulti e ragazzi corsi, seminari, workshop e incontri sulle tematiche  dell’apprendimento, dell’insegnamento e della comunicazione, anche online. Ha scritto Guida allo studio per pigri (Feltrinelli 2019).

Foto di Felicitas Komarek

Felicitas Komarek

Felicitas Komarek, figlia di Iris, è ed è stata una esperta studente minimalista, oggi brillante universitaria.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it