Guida completa del rappresentante studentesco (o critica al sistema della rappresentanza scolastica)
I rappresentanti d'Istituto e alla Consulta Provinciale sono dei veri e propri pilastri della vita studentesca italiana. Figure popolari sulle quali si posano continuamente gli sguardi dei compagni e il cui operato è quasi sempre argomento di discussione nelle classi. Essere rappresentante non è affatto facile. Non è sufficiente girare di classe in classe per suscitare le simpatie né organizzare eventi interessanti. In che modo si diventa rappresentanti? Quali doveri bisogna rispettare? Come relazionarsi col Capo d'Istituto, con gli insegnanti e con gli avversari? L'autore, attingendo anche alla sua esperienza personale, cerca di rispondere a questi interrogativi, fornendo consigli pratici e burocratici per costituire una Rappresentanza degna di tale nome.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it