Gli americani hanno sempre amato la manualistica un po' cialtronesca e autodidatta e fin dall'800 le pubblicazioni sono innumerevoli. In questo caso si tratta della traduzione di un manuale per cercatore d'oro (corsa all'oro della California verso la metà dell'800), che più che voler insegnare e avvertire un potenziale minatore, vuole creare enormi aspettative di successo. L'aspetto letterariamente più interessante è appunto il racconto favolistico di questi cercatori, animati dalle migliori speranze e intenzioni i cui sforzi vengono ricambiati da una natura generosa, ovviamente in contrasto con quella che fu la realtà. Libretto quindi veloce e piacevole per svagarsi ma non indicato a chi cerchi un resoconto veritiero o un vero "manuale".
Il resoconto delle vicende personali del fantomatico Simpson, intrecciando dati reali e prospettive di sogno, si fa testimone delle speranze legate al mito della «frontiera americana» .
Venditore:
Informazioni:
Introduz.di Attilio Brilli. Palermo, Sellerio Ed. 1993,cm.10,5x15,5, pp.139, brossura con sopracoperta con tav. a colori applicata,. Coll.Il Divano,57.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO APREA 28 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it