La guida del Sole 24 Ore al budget
Strumento cardine nelle prassi di pianificazione e controllo delle imprese, il budget deve essere basato su un'idea tanto fondamentale quanto semplice: non si può svolgere un'efficace attività di pianificazione e controllo senza aver esplicitato gli obiettivi aziendali che si vogliono perseguire in un futuro più o meno prossimo. Con un'aggravante: questi obiettivi devono essere sempre più espressione della strategia. Il "budget" dunque deve essere inteso come un "programma d'azione" che consente all'impresa di raggiungere gli obiettivi prefissati; è uno strumento di direzione per progettare e costruire il futuro dell'azienda, e va composto e redatto. Questa guida, scritta da un luminare della materia, fornisce tutte le informazioni, i dati e le metodologie per costituire il piano di budget completo. Descrive l'intero processo di elaborazione passo dopo passo, nei dettagli, con ricchezza di particolari e con grande attenzione ai problemi applicativi. Casi pratici svolti in tutti i loro aspetti completano e approfondiscono l'informazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it