Guida galattica per gli autostoppisti. Il ciclo completo - Douglas Adams - copertina
Guida galattica per gli autostoppisti. Il ciclo completo - Douglas Adams - 2
Guida galattica per gli autostoppisti. Il ciclo completo - Douglas Adams - copertina
Guida galattica per gli autostoppisti. Il ciclo completo - Douglas Adams - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1409 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Guida galattica per gli autostoppisti. Il ciclo completo
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Lontano, nei dimenticati spazi non segnati nelle carte geografiche dell'estremo limite della Spirale Ovest della Galassia, c'è un piccolo e insignificante sole giallo. A orbitargli intorno, alla distanza di centoquarantanove milioni di chilometri, si trova un minuscolo, trascurabilissimo pianeta azzurro-verde, le cui forme di vita, discendenti dalle scimmie, sono così incredibilmente primitive da credere ancora che gli orologi da polso digitali siano un'ottima invenzione. Quel pianeta sta per essere distrutto, per lasciare il posto a una gigantesca circonvallazione iperspaziale... Nata da una fortunata serie radiofonica trasmessa dalla BBC, la pentalogia di Adams con le irriverenti e surreali avventure di Arthur Dent e Ford Prefect, viaggiatori delle galassie, è un fenomeno di culto per molti lettori che qui possono trovare riuniti in un unico volume tutti i cinque romanzi.

Dettagli

24 maggio 2016
844 p., Brossura
The hitch hiker's guide to the galaxy
9788804666851

Parola di Librai

Fabiola
Fabiola Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (G.Cesare)

Guida galattica per autostoppisti

Oggi voglio parlarvi di "Guida galattica per autostoppisti" di Douglas Adams, edizioni Mondadori. Questo libro vi porta veramente in un caleidoscopio di avventure con situazione ai limiti della realtà, situazioni comiche, situazioni fantascientifiche, veramente irreali eppure molto vivide. La storia inizia con Arthur. Una mattina si alza e scopre che la sua casa si trova esattamente nel punto dove devono costruire una super strada, per questo la casa viene demolita. Paradossalmente non è l'unica cosa che verrà demolita quel giorno, perché la terra si trova nel punto dell'universo in cui deve passare una super strada galattica e quindi anche la terra sarà demolita quella stessa mattina. Dent decide di fuggire, è disorientato e si trova di fronte al suo amico Ford Perfect che scopre essere un alieno, quindi sorprese su sorprese nelle prime pagine di questo libro. Insieme cominciano un'avventura che li porterà a conoscere dei personaggi a volte ridicoli, a volte interessantissimi, a volte superficiali ma sempre molto vividi, molto ben caratterizzati. È un'avventura rocambolesca sulla fantascienza, la cosa molto interessante è che deriva da una serie radiofonica che ebbe grande successo, ideata dallo stesso Douglas Adams.

Fabiola
Fabiola Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (G.Cesare)

Valutazioni e recensioni

  • AM
    Una grande sorpresa

    Sapevo che sarebbe stato una strana lettura avendo visto il film, ma ha decisamente superato le aspettative! Bellissimo e originale. Molti spunti di riflessione

  • Daniele
    Surreale e divertente

    Un racconto surreale e divertente, che fa trascorrere del tempo in maniera molto piacevole.

  • Luca
    da leggere assolutamente!

    un grandissimo classico da leggere assolutamente!!!!! spettacolare!

Conosci l'autore

Foto di Douglas Adams

Douglas Adams

1952, Cambridge

Douglas Noel Adams (1952-2001) laureato in letteratura inglese, ecologista, ma anche appassionato di scienza e filosofia, si è presto dedicato alla sceneggiatura di serial radiofonici. Nel 1979 ha pubblicato Guida galattica per gli autostoppisti, nato da una serie di enorme successo trasmessa dalla BBC. A questo sono seguiti Ristorante al termine dell'Universo, La vita, l'Universo e tutto quanto, Addio, e grazie per tutto il pesce e Praticamente innocuo, tutti legati alle avventure di Arthur Dent e Ford Prefect, surreali e irriverenti viaggiatori delle galassie, e tutti pubblicati negli Oscar Mondadori. Nel 2002, sempre da Mondadori, è uscito Il salmone del dubbio e nel 2011 La lunga oscura pausa caffè dell'anima.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail