Guida pratica al kefir d'acqua e di latte (anche vegetale) - Marco Fortunato - copertina
Guida pratica al kefir d'acqua e di latte (anche vegetale) - Marco Fortunato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Guida pratica al kefir d'acqua e di latte (anche vegetale)
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro racchiude conoscenze ed esperienze acquisite dall’autore in anni di fermentazioni e di cura di colture di kefir di latte e d’acqua (tibicos). La prima parte, teorica, racconta la loro origine, le differenze che distinguono il kefir di latte da quello d’acqua anche dal punto di vista microbico, fino a trattare i benefici (ma anche agli effetti indesiderati) legati al loro consumo. La seconda parte del libro affronta la produzione del kefir in pratica, quindi descrive tutte le procedure necessarie per ottenere un risultato eccellente. Nella terza parte si presenta il suo utilizzo e conservazione, vengono proposte alcune ricette e vi è una sezione su eventuali problemi che possono presentarsi durante la produzione. Nella quarta parte viene trattata la tecnica della rifermentazione del kefir d’acqua, una pratica che permette di ottenere gustosi spumantini leggermente alcolici e frizzanti. La quinta parte del libro parla dei kefir prodotti partendo dai latti vegetali, esplorando numerose varianti. A conclusione è presente una sezione di domande e risposte sull’argomento.

Dettagli

96 p., Rilegato
9788867731442

Conosci l'autore

Foto di Marco Fortunato

Marco Fortunato

Marco Fortunato è abilitato al ruolo di professore ordinario di Filosofia morale. Ha riflettuto e scritto principalmente sulla problematica esistenziale, sulla dialettica, sul pensiero critico-negativo, sul saggismo filosofico, sui rapporti della filosofia con la letteratura e con il cinema e su tre pensatori italiani di prima grandezza (Leopardi, Rensi, Michelstaedter). Fra i suoi libri Il soggetto e la necessità. Akronos, Leopardi, Nietzsche e il problema del dolore (1994), Alternative alla vita. Esistenza e filosofia (2004), Decisione – Indecisione. Dramma della decisione e utopia dell’indecisione (2013) e L’offesa, la colpa, il fantasma. Muovendo da Caducità di Freud (2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail