Guidami luce gentile. Fede e ragione in J. R. R. Tolkien
Un lavoro certosino, puntuale, approfondito, nato da un confronto costante con le opere di Tolkien durato oltre un decennio. È possibile parlare di Tolkien come di un filosofo e teologo? A questo arduo e insidioso interrogativo cerca di fornire una risposta l’autore del presente volume. Il sentiero tracciato da Scattolini è lungo e tortuoso, a tratti insidioso, ma ricco di feconde intuizioni. L’autore parte dall’antropologia tolkieniana, per rintracciarne la genesi filosofica nel neoplatonismo e nell’ermeneutica filosofica, sino a riconoscere a Tolkien lo status di teologo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it