Guido Cagnacci. Protagonista del Seicento tra Caravaggio e Reni. Catalogo della mostra (Forlì, 20 gennaio-22 giugno 2008). Ediz. illustrata - copertina
Guido Cagnacci. Protagonista del Seicento tra Caravaggio e Reni. Catalogo della mostra (Forlì, 20 gennaio-22 giugno 2008). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Guido Cagnacci. Protagonista del Seicento tra Caravaggio e Reni. Catalogo della mostra (Forlì, 20 gennaio-22 giugno 2008). Ediz. illustrata
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nel Seicento, l'Italia e l'Europa entrano nella modernità. Il XVII secolo è già il nostro tempo intellettuale spirituale ed emotivo. Di quel secolo il romagnolo Guido Cagnacci fu protagonista. Non testimone e neppure comprimario, ma protagonista. Partito dalla "piccola Siviglia" (Arcangeli) riminese, partecipò a Roma della rivoluzione caravaggesca e a Bologna della "bellezza virtuosa" di Guido Reni. Fu a Venezia e alla corte imperiale di Vienna. Come un iperrealista dei giorni nostri lo affascinava l'obliquo enigma delle cose. Come un autore a noi contemporaneo riuscì a rendere visibile il vero dei sentimenti, delle emozioni, degli affetti, forzandone la rappresentazione fino all'oltranza e all'iperbole. Venerata religione, estasi mistica, concitata eloquenza, malinconico e compulsivo erotismo, percezione della fatalità della storia, violenza e dramma nelle umane passioni. Ecco ciò che occupa i quadri di Cagnacci. Questo universo magmatico, tumultuoso e già moderno, nessuno come lui, nel suo secolo, è riuscito a metterlo in figura.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Malombra
Studio Bibliografico Malombra Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Guido Cagnacci. Protagonista del Seicento tra Caravaggio e Reni. Catalogo della mostra a cura di Daniele Benati e Antonio PaolucciAutore: BENATI, Daniele - PAOLUCCI, Antonio (a cura di)Editore: Silvana EditorialeAnno: 2008356 p., molte ill. a colori n.t.; 28 x 23 cm. Brossura editoriale. Sigla e data al frontespizio, ottimo per il resto

Dettagli

31 gennaio 2008
336 p., ill. , Brossura
9788836610310
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail