Guido Strazza. Dipinti, disegni, sculture dal 1952 al 2008. Catalogo della mostra (Assisi, 8 febbraio-28 marzo 2009)
Il Museo Fazzini è giunto alla nona pubblicazione della sua collana Laboratorio, dedicata ad importanti interpreti del linguaggio contemporaneo. Dopo i primi cataloghi dedicati ad artisti ospiti del Museo umbro Savelli, Gerardi, Lorenzetti, Cerone etc.. questa è la volta di Guido Strazza. Catalogo monografico dell'opera grafica di Guido Strazza (Santa Fiora, Grosseto 1922) pittore iniziato all'arte da Filippo Tommaso Marinetti che lo invitò alle mostre di Aereopittura nel 1942. Nel secondo dopoguerra, durante un soggiorno in Sudamerica sviluppò un interesse per le tecniche incisorie destinato a caratterizzare la sua produzione. Nel 1954 tornò in Italia e cominciò a lavorare su i suoi racconti segnici e le lunghe pitture a rotolo, oggi al Museo Ludwig di Colonia. Stabilitosi a Roma a partire dal 1963 frequenterà per molti anni e a più riprese la Calcografia Nazionale dove presenterà la sua prima antologica sull'opera incisa nel 1990. Con un saggio critico di Giuseppe Appella.
Venditore:
Informazioni:
Catalogo della mostra, Assisi, 8 febbraio - 28 marzo 2009. 62 p., f.to cm 24x16,5, brossura, illustrazioni a colori e in b/n. Nuovo 9788880169185.
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it