La Guitare De Louis XIV
Oltre alla sua fama di danzatore, il Re Sole era anche musicista. Sotto l’influenza illuminata della madre, Anna d’Austria, il giovane Luigi XIV imparò a suonare il liuto e successivamente la chitarra, strumento un tempo relegato ai ceti più umili, che divenne in seguito simbolo di raffinatezza regale. Oltre al semplice intrattenimento, questa passione musicale aveva uno scopo politico: sedurre la corte e il popolo e tessere un intreccio armonioso tra la cultura francese, italiana e spagnola. Come un nuovo Re Davide, monarca e musicista per eccellenza, Luigi XIV costruì l’immagine di un sovrano apollineo, padrone delle arti tanto quanto del potere.
In questo album Léa Masson svela questo lato dimenticato del re chitarrista.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it