Gurrelieder - CD Audio di Arnold Schönberg,Brigitte Fassbaender,Hans Hotter,Siegfried Jerusalem,Riccardo Chailly,Deutsches Sinfonie-Orchester Berlino
Gurrelieder - CD Audio di Arnold Schönberg,Brigitte Fassbaender,Hans Hotter,Siegfried Jerusalem,Riccardo Chailly,Deutsches Sinfonie-Orchester Berlino
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gurrelieder
Attualmente non disponibile
15,08 €
15,08 €
Attualmente non disp.

Dettagli

2
13 gennaio 2003
0028947372820

Valutazioni e recensioni

  • DANIELE QUAGLIA

    Alcuni capolavori di Schonberg scritti prima di abbracciare l'atonalità e teorizzare la dodecafonia nella magistrale interpretazione di Riccardo Chailly. Questi brani, fra i quali spiccano i monumentali Gurrelieder, rappresentano assai eloquentemente il declino del sistema tonale sul finire del diciannovesimo secolo e proseguono idealmente la ricerca di tonalità allargata già intrapresa da Wagner.

Conosci l'autore

Foto di Arnold Schönberg

Arnold Schönberg

1874, Vienna

Compositore austriaco.La formazione nel segno di wagner e di mahler. Figlio di un modesto commerciante ebreo e di Pauline Nachod, dotata di buona cultura musicale, ebbe dalla madre, a otto anni, le prime nozioni musicali insieme al fratello Heinrich, che divenne poi un rinomato basso e raggiunse fama all'Opera tedesca di Praga. Avviato alla scuola media, fu costretto a interrompere gli studi a quindici anni in seguito alla morte del padre. Nel 1891 entrò come commesso presso una banca viennese, ma continuò gli studi musicali da autodidatta. Conobbe A. von Zemlinsky, di due anni maggiore di lui, il quale lo consigliò e lo aiutò impartendogli lezioni di armonia e di contrappunto. S. continuerà poi da solo, impegnandosi con il suo forte talento analitico nello studio dei classici e dei romantici....

Foto di Brigitte Fassbaender

Brigitte Fassbaender

1939, Berlino

Mezzosoprano tedesco. Allieva del padre, il baritono Willy Domgraf F., si è affermata internazionalmente nel repertorio tedesco, da Bach a Mozart, dai liederisti romantici a R. Strauss e Berg (Lulu), affrontando occasionalmente anche il repertorio italiano.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Chamber Symphony No.1, Op.9
Play Pausa
2 1. Orchestral Prelude (Erster Teil)
Play Pausa
3 2. Waldemar: Nun dämpft die Dämmerung (Erster Teil)
Play Pausa
4 3. Tove: O, wenn des Mondes Strahlen (Erster Teil)
Play Pausa
5 4. Waldemar: Ross! Mein Ross! (Erster Teil)
Play Pausa
6 5. Tove: Sterne jubeln (Erster Teil)
Play Pausa
7 6. Waldemar: So tanzen die Engel (Erster Teil)
Play Pausa
8 7. Tove: Nun sag ich dir zum ersten Mal (Erster Teil)
Play Pausa
9 8. Waldemar: Es ist Mitternachtszeit (Erster Teil)
Play Pausa
10 9. Tove: Du sendest mir einen Liebesblick (Erster Teil)
Play Pausa
11 10. Waldemar: Du wunderliche Tove! (Erster Teil)
Play Pausa
12 Orchesterzwischenspiel (Erster Teil)
Play Pausa
13 11. Voice of the Wood-dove: Doves of Gurre (Erster Teil)

Disco 2

Play Pausa
1 12. Waldemar: Herrgott, weisst du, was du tatest (Zweiter Teil)
Play Pausa
2 13. Waldemar: Erwacht, König Waldemars Mannen wert! (Dritter Teil)
Play Pausa
3 14. Peasant: Deckel des Sarges Klappert (Dritter Teil)
Play Pausa
4 15. Waldemar's Men: Gegrüsst, o König (Dritter Teil)
Play Pausa
5 16. Waldemar: Mit Toves Stimme flüstert der Wald (Dritter Teil)
Play Pausa
6 17. Klaus the Jester: Ein seltsamer Vogel (Dritter Teil)
Play Pausa
7 18. Waldemar: Du strenger Richter (Dritter Teil)
Play Pausa
8 19. Waldemar's Men: Der Hahn erhebt den Kopf (Dritter Teil)
Play Pausa
9 20. Orchestral Prelude (Dritter Teil)
Play Pausa
10 21. Speaker: Herr Gänsefuss, Frau Gänsekraut (Dritter Teil)
Play Pausa
11 Seht die Sonne (Dritter Teil)
Play Pausa
12 Fassung für Streichorchester
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail